l'unico segreto è la materia prima: eccellente la materia prima, eccellenti i risultati
Come pulire gli asparagi? È semplicissimo. Disponiamoli su un tagliere allineandoli dalle punte (se sono troppi e non c’entrano, lo faremo in più riprese).
Dobbiamo eliminare le code che sono fibrose e non commestibili, le tagliamo via con un coltello a circa 4 / 5 cm dalla fine.
A questo punto avremo asparagi tutti della stessa lunghezza. Li mettiamo in una ciotola che riempiremo d’acqua.
Laviamo gli asparagi sotto l’acqua corrente: ne prendiamo uno per volta, lo strofiniamo bene ma delicatamente, e lo mettiamo a scolare.
Ora li sbucciamo uno ad uno con un pelapatate (o anche con un coltellino affilato): partiamo da circa 5 cm sotto la punta e asportiamo la buccia arrivando fino in fondo.
Continuiamo a sbucciare procedendo tutto intorno al fusto.
Procediamo nello stesso modo per tutti gli asparagi. Ora sono pronti essere cucinati.
Anche le bucce possono essere cucinate in vari modi, basta tuffarle in una bacinella con acqua e ghiaccio appena staccate dal fusto degli asparagi, e poi cuocerle nel modo preferito.