cucina classica
Sugo all’aglione

Per tanto tempo ho creduto che il sugo all’aglione fosse un sugo fatto con una gran quantità di aglio. Poi durante una gita in Toscana ho saputo che l’aglione è una varietà particolare di aglio, prodotta solo in Valdichiana, dal gusto meno pungente più delicato, con spicchi molto grandi che possono arrivare a pesare anche […]
Curry alle mele (per pollo, riso, patate…)

Il Curry alle mele è una salsa di Enzo Brancaleone, squisita e facilissima da fare, alla quale poi si può aggiungere qualunque altro ingrediente, pesce compreso. Fischia il vento Vento di cambiamento. Si è concluso un ciclo. Per un po’ ho creduto che amore e olio fosse morto definitivamente, naufragato per lo stress che mi […]
Torta di piselli

Quando vogliamo evitare carne e pesce e sentirci veggie la torta di piselli è quello che ci vuole, un secondo piatto sostanzioso e squisito adorato anche dai bambini. Accorato appello ai nerd Caro Nerd che sei in ascolto, ti prego inventa un’applicazione per gli automobilisti delle grandi città; una piccola app che ci […]
Sformato di friarielli ricotta e patate

Per preparare lo sformato di friarielli ricotta e patate si possono usare indifferentemente i friarielli, appunto, i broccoletti, le cime di rapa o anche i rapini, e sapete perché? Perché sono la stessa cosa! Cambia solo il nome in base alla regione. Tutte ne rivendicano l’unicità ma si tratta esattamente della stessa verdura: in Campania li […]
Arrosto morto – ricetta classica

L’arrosto morto è un evergreen della nostra cucina. Stufato, con poco olio (e il taglio di carne giusto), otteniamo un piatto tenerissimo e gustosissimo senza fatica. Senza fatica ma con un ingrediente indispensabile: la pazienza, perché la cottura deve essere lenta, lenta, lenta… Napoli, 9 novembre 2017 La protesta all’esterno dell’Università Federico II dei collettivi […]
Pasta in rosa per principianti

La pasta in rosa per principianti è una ricetta facilissima ma squisita che una volta provata ti entra nel cuore e nel menù di casa. Per sempre. Bene così Sai che c’è? Sono contenta. Dovrei essere preoccupata perché abbiamo perso? Ma abbiamo chi? Chi sarebbero questi noi? Verdini, Alfano, Crocetta… chi? Noi ormai è […]
Foglie e patate

Foglie e patate è una strepitosa ricetta della tradizione salentina; un piatto povero, contadino – facilissimo e rapido – che si fa con gli avanzi di tutte le verdure a foglia che ci ritroviamo nel frigo. Possono essere miste o anche di un solo tipo, semplicemente bollite (tanto le ripassiamo noi adesso), o anche già […]
Rustici pugliesi in fiore

I rustici pugliesi sono una specialità tradizionale strepitosa. Io non ho cambiato niente, mi sono limitata solo a un intervento estetico, a un lifting di presentazione 😉 La maglia di Anna Frank Appena incrociano una persona diversa da loro, gli ultrà all’olio di ricino della Lazio vengono invasi da un incomprensibile senso di superiorità […]
Carbonara – ricetta imbattibile

Sembra facile la carbonara, ma non lo è! Ecco a voi 3 piccoli segreti che faranno di una carbonara qualunque, una carbonara memorabile! Qui ci sta, perfetto, un altro dei sonetti che postava quotidianamente l’OP, un talentuoso amico del quale ho ormai perso le tracce. er fanciullino ‘gni tanto ce ripenzo, ar fanciullinoche dovrebbe esse’ in […]