Anguria e feta
Velocissima, freschissima, buonissima e… super dissetante! L’insalata di anguria e feta è quello che ci vuole in questi giorni torridi.
Velocissima, freschissima, buonissima e… super dissetante! L’insalata di anguria e feta è quello che ci vuole in questi giorni torridi.
Carote sfritte. Il termine, sfriggere, l’ho sentito solo in Puglia e mi mette una grande allegria; sta per soffriggere vivacemente, rosolare a puntino, saltare nell’olio sfrigolante… Ed ecco che da Trani arriva questa ricettina facilissima, economicissima e gustosissima. Unica pecca: le carote sfritte sono così buone non bastano mai, quindi, regolatevi! SalvaSalva Per preparare le Carote sfritte per […]
Quando vogliamo evitare carne e pesce e sentirci veggie la torta di piselli è quello che ci vuole, un secondo piatto sostanzioso e squisito adorato anche dai bambini. Accorato appello ai nerd Caro Nerd che sei in ascolto, ti prego inventa un’applicazione per gli automobilisti delle grandi città; una piccola app che ci […]
Per preparare lo sformato di friarielli ricotta e patate si possono usare indifferentemente i friarielli, appunto, i broccoletti, le cime di rapa o anche i rapini, e sapete perché? Perché sono la stessa cosa! Cambia solo il nome in base alla regione. Tutte ne rivendicano l’unicità ma si tratta esattamente della stessa verdura: in Campania li […]
La pasta in rosa per principianti è una ricetta facilissima ma squisita che una volta provata ti entra nel cuore e nel menù di casa. Per sempre. Bene così Sai che c’è? Sono contenta. Dovrei essere preoccupata perché abbiamo perso? Ma abbiamo chi? Chi sarebbero questi noi? Verdini, Alfano, Crocetta… chi? Noi ormai è […]
Foglie e patate è una strepitosa ricetta della tradizione salentina; un piatto povero, contadino – facilissimo e rapido – che si fa con gli avanzi di tutte le verdure a foglia che ci ritroviamo nel frigo. Possono essere miste o anche di un solo tipo, semplicemente bollite (tanto le ripassiamo noi adesso), o anche già […]
Le melanzane gratinate alla campagnola sono un contorno veloce, facile, economico e buonissimo. Che aspettiamo dunque? Un bravo cuoco è un individuo bravo abbastanza a dare alla sua zuppa un nome diverso ogni giorno. Jack Klugman Per preparare le Melanzane gratinate alla campagnola servono: 4 melanzane lunghe 2 cucchiai di pangrattato 4 cucchiai di pecorino grattugiato 2 […]
Trasformiamo la pizza margherita in una corona, tanto sempre della regina si tratta: Margherita (di Savoia) appunto, in onore della quale, vuole la leggenda, venne dato il nome alla regina delle pizze. La nostra corona – con pan brioche al posto della pasta lievitata e origano invece del basilico – è perfetta sia per cene […]
Tortilla di patate e basilico. Perché tortilla e non frittata? Per esterofilia? Perché fa più scena? No, semplicemente perché ho trovato questa ricetta su un sito spagnolo, mi ha fatto gola, l’ho provata, assaggiata, gradita (molto!) e quindi riprodotta qui. Per preparare la Tortilla di patate al basilico servono: 4 uova 4 cipolle piccole (o 2 grandi) 2 patate piccole […]
Non c’è fine alle possibilità che offre il cous cous, qui diamo solo qualche suggerimento sperando che serva da ispirazione per dare sfogo alle più personali fantasie. Il cous cous è un extracomunitario proveniente dal Nordafrica. Figlio del grano duro esattamente come la nostrana pastasciutta, è però un fratello molto diverso per aspetto, sapore e […]