l'unico segreto è la materia prima: eccellente la materia prima, eccellenti i risultati
L’Aligot (si pronuncia aligó) è una prelibatezza francese a base di toma fresca e patate. Un piatto invernale adatto a contrastare i mesi freddi; è piuttosto calorico quindi maneggiare con cura e mangiare con cautela (cosa alquanto ardua perché è buono da morire).
Per preparare l’Aligot servono:
1kg di patate
400 gr di toma fresca
200 gr di panna liquida (o di latte per una versione più leggera)
30 gr di burro
2 spicchi d’aglio
sale e pepe
Mettere a lessare le patate tagliate a tocchetti, in 2 lt di acqua fredda con due cucchiaini di sale grosso e 1 spicchio e mezzo di aglio tagliato a metà. Calcolare circa un quarto d’ora da quando l’acqua comincia a bollire.
Nel frattempo tagliare la toma a lamelle e scaldare la panna.
Quando le patate sono tenere scolarle, aggiungere il burro, la panna calda e il mezzo spicchio d’aglio grattugiato.
Schiacciare bene finché ancora calde, senza lasciare grumi o pezzi più grossi.
Tornare sul fornello e aggiungere il formaggio poco alla volta in modo da non abbassare troppo la temperatura delle patate che serve a scioglierlo.
Rimestare continuamente e senza fermarsi fino a che l’impasto non diventa omogeneo e filante; ci vorranno almeno 10 minuti di lavoro energico.
Spegnere il fuoco, assaggiare e aggiustare di sale e pepe.
16/02/2017 @ 10:31
Che bella ricetta, ci proverò anch’io!
16/02/2017 @ 14:27
Bene! Poi fammi sapere 🙂
16/02/2017 @ 11:46
Non lo conoscevo l’aligot, lo scoprirei volentieri
16/02/2017 @ 14:28
Mi fa piacere!
16/02/2017 @ 18:42
Non conoscevo questo piatto… ma dev’essere di una bontà unica!
16/02/2017 @ 22:30
Questo piatto è veramente invitante!
16/02/2017 @ 22:34
Adoro la toma e adoro la tua ricetta!
17/02/2017 @ 19:55
Non conoscevo questa pietanza, mi hai proprio fatto venire voglia!