Festa in famiglia quando, dopo aver fatto la pizza o qualche altro piatto che prevede i pelati scolati della loro acqua, possiamo fare i risoni risottati. Solo con quella preziosa scolatura questo piatto è realizzabile.
Naturalmente potremmo usare qualunque tipo di pasta corta ma i risoni richiedono solo 4 minuti di cottura, che è esattamente il tempo che serve per la quantità di scolatura di un barattolo di pelati, senza bisogno di allungarla con l’acqua.
La versione dei bimbi
È un piccolo elenco – che spero, con la collaborazione di volontari volenterosi, diventi grande – di ricordi di amici, di figli e di figli di amici che da bambini avevano capito così parole o frasi di canzoni.
- E basta che c’è sto sole, che c’è rimasto male (che c’è rimasto o’ mare) – Giacomo L.
- Non è un capello marito di cavallo (ma un crine di cavallo) – Delizia M.
- È tardi è ciabattino (è già mattino) – Paola S.
- Tevelisione – Tommaso L.
- Asciumagano – Giuseppe V.
- Grenghiule – Guido I.
- [themify_button bgcolor=”green” link=”http://”]Nuova![/themify_button] Santa Maria, madre di Dio, prega per noi seccatori (peccatori) – Andrea T.
Per preparare i Risoni risottati per 2 persone, servono:
Ricette dai blog amici:
Risotto al sugo di pomodoro e basilico dal blog Cucina Casareccia
Pasta alla pizzaiola dal blog Lo scrigno del buongusto
Minestrina col formaggino dal blog Giovanna in cucina
Passata di pomodorini con il Bimby dal blog Un avvocato ai fornelli
Preparazione 
Versiamo la scolatura dei pelati in un pentolino e la mettiamo a scaldare sul fuoco.
Se è già condita dalla precedente ricetta non dobbiamo aggiungere niente, altrimenti saliamo e assaggiamo: deve essere saporita perché non aggiungeremo sale in seguito, quindi è ora che decidiamo il grado di sapidità che vogliamo.
Impiattiamo e andiamo in tavola immediatamente. Economici, rapidi e buoni da non credere!
Risoni risottati – postato da Paffi